Un’odissea gastronomica: il Rivayat dello chef Rohit Ghai all’Oberoi Marrakech

Nel mondo dell’eccellenza culinaria, pochi nomi brillano tanto quanto lo chef Rohit Ghai e la sua arte culinaria stellata Michelin.

Lo chef Rohit Ghai

Famoso per le sue creazioni stellate Michelin e per l’approccio ingegnoso alla cucina indiana, Rohit Ghai ha intrapreso un viaggio straordinario che ora è giunto al punto di partenza. Il suo ultimo capolavoro culinario, Rivayat, annidato negli opulenti confini dell’Oberoi Marrakech, è a dir poco una rivelazione gastronomica.

Lo chef Rohit Ghai

Il viaggio culinario di Ghai è iniziato nelle affollate strade dell’India, dove ha affinato le sue capacità e sviluppato una comprensione innata del ricco e diversificato mosaico di sapori indiani. È stato nelle cucine del marchio The Oberoi in India che Ghai ha intrapreso la sua odissea culinaria, ponendo le basi per quella che sarebbe diventata una carriera leggendaria nel mondo della gastronomia.

Ora, come guidato dalle stelle stesse, lo chef Rohit Ghai è tornato all’Oberoi, questa volta nell’incantevole città di Marrakech, in Marocco. L’Oberoi Marrakech è un gioiello della corona del Marocco, un’oasi di lusso dove l’eleganza tradizionale marocchina incontra il lusso moderno. È un indirizzo celebrato per la sua raffinatezza ed esclusività, che lo rendono la tela perfetta per l’arte culinaria dello chef Ghai.

Entrando nel ristorante, si viene immediatamente trasportati in un mondo in cui le tradizioni culinarie indiane si fondono perfettamente con il fascino marocchino. Il ristorante emana un’aria di eleganza e mistica, con intricati elementi di design che rendono omaggio sia alla cultura indiana che a quella marocchina. Questa fusione armoniosa di estetica pone le basi per un’esperienza culinaria indimenticabile.

Quando ci siamo imbarcati nella nostra avventura culinaria, è diventato evidente che questo non era un normale ristorante indiano. È stata una sinfonia culinaria orchestrata da un maestro che comprende le sfumature della cucina indiana come nessun altro. Il menu testimonia l’impegno costante dello chef Rohit nel preservare l’autenticità dei sapori indiani infondendoli con un tocco contemporaneo.

L’esperienza culinaria è iniziata con una serie di deliziosi antipasti che hanno stuzzicato le nostre papille gustative. Il Samosa Chaat, un classico reinventato, è stata una deliziosa esplosione di consistenze e sapori. Ogni boccone era una rivelazione, una miscela armoniosa di samosa croccante, chutney piccante e yogurt cremoso.

Rivayat - Pollo al burro ~ Fieno greco
Rivayat – Pollo al burro ~ Fieno greco

Passando ai piatti principali, ci è stato offerto un viaggio culinario attraverso l’India, con piatti che mettevano in mostra la diversità della cucina del subcontinente. Il Murgh Makhani (pollo al burro) era un capolavoro assoluto, con succulenti pezzi di pollo bagnati in un sugo di pomodoro vellutato che era a dir poco divino. Il Keema Pav, un piatto rustico e sostanzioso, testimonia la capacità dello chef e del suo team di elevare ingredienti semplici a capolavori culinari.

Rivayat - Aragosta ~ Idli
Rivayat – Aragosta ~ Idli

Ciò che li distingue veramente è l’impegno costante dello chef Rohit Ghai per l’autenticità. Le spezie, le tecniche di cottura e la presentazione riflettono un profondo rispetto per le radici della cucina indiana. Ogni piatto racconta una storia, una storia di tradizione e innovazione, di spezie e di anima.

Rivayat non è semplicemente un ristorante; è una celebrazione del patrimonio culinario indiano. È un luogo dove passato, presente e futuro della cucina indiana convergono in una sinfonia di sapori. Lo chef Rohit Ghai ha magistralmente fuso la sua esperienza e i profondi sapori indiani con l’eleganza e il fascino dell’Oberoi Marrakech.

Rivayat – Spigola ~ Mangalore

Nel cuore del Marocco, testimonia il fascino universale della cucina indiana. È una destinazione culinaria dove le tradizioni indiane trovano una nuova casa nel cuore del Nord Africa. Senza dubbio, Rivayat è il miglior ristorante indiano del Marocco, un fiore all’occhiello dell’Oberoi Marrakech e un viaggio gastronomico che promette di rimanere nella vostra memoria molto tempo dopo l’ultimo boccone.

TOMK – Rivayat

Il debutto dello chef Rohit Ghai in Africa è più di un ristorante; è un capolavoro culinario, una testimonianza della creatività e della passione sconfinate che definiscono il mondo della cucina stellata Michelin. È un luogo dove sapori, culture e tradizioni si intrecciano, creando un’esperienza a dir poco straordinaria. Se cerchi l’apice della cucina indiana in Marocco, non guardare oltre i maestri della cucina autentica: l’Oberoi Marrakech.

About Author