
La campagna Library Spirit di Montblanc
Londra, Milano, Parigi e ora Shanghai: la campagna globale The Library Spirit di Montblanc visita la Cina per una notte costellata di stelle che celebra la cultura della scrittura, gli spazi letterari della città e il lancio della collezione Extreme 3.0 di Montblanc.

Il 2023 è stato l’anno dei “tour mondiali” per i marchi di lusso, con esperienze immersive di costruzione del mondo che sono diventate la nuova norma per il lancio di una campagna. La tendenza del tour mondiale era particolarmente adatta per l’estate, con artisti del calibro di Dior con la loro campagna globale Dioriviera che portavano l’atmosfera della Costa Azzurra in località selezionate in tutto il mondo e Jacquemus che trasportava gli ospiti della sfilata dell’autunno 2023 tramite una barca a remi al Palazzo di Versailles, dove hanno guardato lo spettacolo dall’acqua. La casa tedesca di articoli di lusso Montblanc non è esente da questa tendenza, che per tutta l’estate ha portato avanti la sua campagna globale Library Spirit.

The Library Spirit: Episodes from around The World centra le radici di Montblanc nella cultura della scrittura, una mostra itinerante e coinvolgente che mette in luce la biblioteca come uno spazio trasformativo che funge da finestra sull’anima della città ospitante, dove la narrazione e la parola scritta diventano potenti strumenti per la scoperta e l’espressione di sé. Dopo le precedenti tappe nei centri culturali internazionali del mondo occidentale come Londra, Milano e Parigi, la campagna ha attraversato l’Asia proprio la scorsa settimana con la sua ultima tappa nella metropoli cinese di Shanghai.


Storie non raccontate
“Il viaggio della nostra campagna ci ha portato in giro per il mondo perché, sebbene il potere delle parole sia universale, ogni città ha le proprie influenze espresse nelle sue biblioteche”, spiega il Direttore Creativo Montblanc Marco Tomasetta riguardo allo spazio letterario come modello storico-culturale. Lo spazio letterario è forse particolarmente toccante per i cinesi che solo nella storia recente sono stati in grado di superare la persecuzione di massa di scrittori e artisti durante la Rivoluzione Culturale cinese degli anni ’60 e tutti gli anni ’70, portando avanti nel primo quarto del 21° secolo una nuova generazione di voci letterarie cinesi ora ha il potere di raccontare le proprie storie.



Montblanc ha dato vita alla biblioteca cinese attraverso un’installazione all’aperto di libri a cascata sospesi in aria nella storica Sunke Villa, con pareti realizzate con testi tradizionali cinesi, calligrafia dal vivo e performance musicali di artisti cinesi emergenti, sia contemporanei che classici. . La mostra è stata lanciata personalmente in tandem con la collezione Montblanc Extreme 3.0 dal CEO di Montblanc Nicolas Baretzki e dal direttore artistico Montblanc Marco Tomasetta, affiancati da ambasciatori del marchio e amici della casa.



Nuove offerte per Usher in autunno
La collezione Extreme 3.0 è stata dotata di una stampa d’archivio reinventata ispirata ai motivi creati da Grete Gross, responsabile della pubblicità Montblanc che influenzò profondamente il linguaggio visivo della Maison negli anni ’20, attingendo fortemente allo stile Bauhaus dell’epoca. Il risultato è una collezione di rinnovata eleganza, senza tempo e versatile. “La cosa che mi è piaciuta è stata ricreare una continuità tra questi simboli”, racconta Tomasetta. “Come se la penna stilografica avesse lasciato il segno sulla pelle.”


Da segnalare potrebbero essere le fibbie originali “M Lock 4810” rievocative rivisitate in plexiglas trasparente. I meccanismi interni esposti ispirati a quelli utilizzati nell’arrampicata contengono sia una forma raffinata che una funzione mirata. La nuova vibrante acquamarina “Fern Blue” eleva ulteriormente la collezione, aggiungendo un tocco divertente a questi già versatili pezzi di tutti i giorni. Che si tratti di lavoro, sport o viaggi, la collezione Extreme 3.0 promette di aggiungere quel tocco di finezza in più al tuo journaling quotidiano o alle tue attività di profondità, presentate meravigliosamente attraverso lo spazio trasformativo di The Library Spirit. Maggiori informazioni sulla campagna e sulla collezione Extreme 3.0 possono essere trovate qui .