
TIFFANY & CO. LA RIPROGETTAZIONE DEL NEGOZIO DI GINZA GIAPPONE
Dopo il successo della riapertura del suo iconico negozio sulla Fifth Avenue a New York, Tiffany & Co. sta ora portando il suo famoso concept “The Landmark” in Giappone. Il negozio Ginza a Tokyo, originariamente aperto nel 1972, è stato il terzo flagship store di Tiffany al di fuori degli Stati Uniti. Nel 1996 il flagship store è stato trasferito e nel 2008 ha subito un’importante ristrutturazione. Oggi, dopo quindici anni, l’edificio storico con la sua suggestiva facciata, progettata dal famoso architetto giapponese Kengo Kuma, entra in un nuovo capitolo della sua storia leggendaria.

Distribuito su quasi 890 metri quadrati, il mondo di Tiffany & Co. a Ginza affascina i visitatori con curve delicate, colori tenui e un ambiente che trasuda calore e raffinatezza. All’interno di questo spazio incantevole, opere d’arte eccezionali condividono il palcoscenico con le collezioni iconiche della Maison. In particolare, un nuovo concetto di design per vetrine di diamanti immerge i visitatori nel raffinato universo di Tiffany & Co.

Il primo piano del negozio espone collezioni celebri, come Tiffany T, Tiffany Hardwear e Tiffany Lock, che sono diventate sinonimo del marchio. Inoltre, c’è un’area dedicata in onore della defunta e leggendaria stilista Elsa Peretti®, che è entrata a far parte di Tiffany & Co. nel 1974 e ha incantato il mondo con i suoi modelli organici e sensuali. Il design di questo spazio rende omaggio alla sua estetica, con arredi in sughero, ispirati al suo famoso design Bean.

Avventurandosi al secondo piano, i clienti possono esplorare l’iconica collezione Love & Engagement di Tiffany, inclusa l’intramontabile Tiffany® Setting, introdotta per la prima volta dal fondatore Charles Lewis Tiffany nel 1886. Questa innovativa montatura a sei griffe elevò il diamante, rivoluzionando i moderni anelli di fidanzamento. Il pavimento ospita anche una squisita selezione di creazioni di alta gioielleria Tiffany, che mettono in mostra la leggendaria creatività del designer Jean Schlumberger.
Come uno degli artisti più dotati del 20° secolo, Schlumberger è entrato a far parte di Tiffany nel 1956 e ha lasciato un segno indelebile nella storia del gioielliere. Tra le sue straordinarie opere, la spilla Bird on a Rock rimane una delle creazioni più eccezionali di Tiffany & Co. Inoltre, un salone privato riprogettato offre ora agli ospiti un’esperienza di soggiorno di lusso, dove è possibile godersi un magico interludio.