
Hotel Danieli Venezia al Four Seasons
Four Seasons conosciuto in tutto il mondo con i suoi 122 tra hotel e resort, conquista l’hotel Danieli, attualmente gestito dal 2015 dal gruppo statunitense Marriott. Sul tavolo c’è già la messa a punto della ristrutturazione, che verrà firmata dal designer Pierre-Yves Rochon, perché la struttura sia pronta nel 2024.
Da tempo circolavano voci circa l’interessamento di Four Seasons per una struttura nella Serenissima e alcuni supponevano che la scelta sarebbe caduta sull’hotel Bauer, ultimo passaggio di mano al colosso austriaco Signa Holding. Invece, l’accordo riguarda il Danieli, i cui muri – che hanno alle spalle 200 anni di attività – erano arrivati nella collezione di alberghi di lusso dell’immobiliarista Giuseppe Statuto, che lo aveva rilevato ancora nel 2005 da Starwood. L’immobiliarista, nel 2018, era finito nei guai a Roma e messo ai domiciliari con l’accusa di bancarotta; ma per il Danieli non c’erano state ripercussioni. Gli altri Four Seasons in Italia sono a Firenze, a Milano, completamente rinnovato, e a Taormina, il San Domenico inaugurato a luglio dello scorso anno (comprato nel 2016 per 52,2 milioni); gli ultimi due di proprietà proprio del gruppo Statuto.
Il Danieli è ospitato a Palazzo Dandolo, fatto costruire dal doge Enrico Dandolo sulla Riva degli Schiavoni, a pochi passi da piazza San Marco alla fine del XIV secolo; la storia narra che l’imprenditore Giuseppe Dal Niel ne avrebbe acquistato il secondo piano dalla nobile Elena Michiel Bernardo nel 1822, convertendolo in albergo. Oggi, l’albergo è «triplicato» con i palazzi attigui: Palazzo Casanova, (XIX secolo) e Palazzo Danieli Excelsior, detto «Danielino» (XX secolo).